top of page
metodo,daflaro,operatoredaflaros,alimentazione.png

Alimentazione

Il Metodo Daflaros elabora l'alimentazione corretta per una dieta di salute permanente, con i corsi individuali  o collettivi per una sana alimentazione.

La digestione veloce per una buona salute

La nostra salute dipende in gran parte da ciò che mangiamo, ma soprattutto da come il nostro corpo riesce a digerire e assimilare il cibo. Una digestione lenta e difficoltosa non solo causa disturbi fastidiosi come gonfiore, pesantezza e acidità di stomaco, ma può anche compromettere il nostro benessere generale nel lungo periodo.

Quando il cibo sosta troppo a lungo nello stomaco e nell'intestino, diventa un banchetto perfetto per la massiccia quantità di batteri presenti nel nostro organismo. Questo porta a fenomeni di fermentazione e putrefazione, con il rilascio di sostanze tossiche che sovraccaricano il fegato e gli altri organi emuntori, compromettendo la nostra energia vitale e aprendo la strada a infiammazioni e malattie croniche.

Ma come possiamo evitare tutto questo? La chiave sta nel saper combinare correttamente gli alimenti per facilitare la digestione e ridurre i tempi di permanenza del cibo nel nostro apparato digerente.

Regole per una digestione più veloce e leggera

1️⃣ Evitare combinazioni che rallentano la digestione
Alcuni alimenti, se consumati insieme, possono rallentare notevolmente i processi digestivi. Ad esempio, mescolare proteine diverse (come carne e formaggio) oppure combinare carboidrati complessi con proteine animali può affaticare lo stomaco e rallentare il metabolismo.

2️⃣ Preferire pasti semplici e leggeri
Un pasto con troppi ingredienti diversi richiede tempi di digestione più lunghi. Optare per piatti semplici, con pochi alimenti ben abbinati, aiuta il corpo a elaborare i nutrienti in modo più efficace.

3️⃣ Frutta lontano dai pasti
La frutta è ricca di zuccheri e fermenta rapidamente nello stomaco. Se consumata dopo un pasto pesante, può provocare gonfiore e acidità. L'ideale è mangiarla da sola, preferibilmente a colazione o come spuntino.

4️⃣ Masticare bene e mangiare lentamente
La digestione inizia in bocca! Masticare con calma favorisce la produzione di enzimi digestivi e riduce il carico di lavoro dello stomaco.

5️⃣ Idratarsi nel modo giusto
Bere molta acqua è essenziale per eliminare tossine, ma è importante non esagerare durante i pasti, perché troppi liquidi possono diluire i succhi gastrici e rallentare la digestione.

6️⃣ Favorire gli alimenti alcalini e ricchi di fibre
Verdure a foglia verde, ortaggi freschi e cereali integrali aiutano a mantenere il tratto digestivo pulito e attivo, riducendo la produzione di tossine e migliorando l'assimilazione dei nutrienti.

Prendersi cura della propria digestione è un gesto d’amore verso se stessi.

 Seguendo poche e semplici regole, possiamo migliorare il nostro benessere quotidiano, ridurre il senso di pesantezza e prevenire disturbi digestivi e infiammazioni.

Un corpo sano e disintossicato è la base per una vita piena di energia e vitalità! 

Se vuoi sapere di più

Call 

whatsapp 3514610930

Email 

Follow

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page