ACADEMY DAFLAROS ®

PROGETTI EDUCATIVI
MASSAGGIO NELLE SCUOLE
Affettività e Il Tocco che Educa e Accoglie.
Un percorso formativo per insegnanti, genitori e operatori del benessere
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Perché partecipare?
Questo corso ti guiderà alla scoperta del potere del contatto affettivo e consapevole, aiutandoti a comprendere come il tocco possa favorire la crescita emotiva e sociale dei bambini. Imparerai tecniche pratiche per creare un ambiente sereno e accogliente, utile sia a scuola che in famiglia.
🔹 Cosa imparerai?
✔️ L'importanza dell’affettività nello sviluppo emotivo
✔️ Il ruolo del contatto nella costruzione dell’autostima
✔️ Strategie pratiche per prevenire e gestire il bullismo
✔️ Tecniche di massaggio educativo per la classe e la famiglia
✔️ Strumenti per insegnanti, genitori e operatori del benessere
🎓 Attestato di frequenza
Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione riconosciuto, utile per il tuo percorso professionale e personale.
Un'opportunità per apprendere, crescere e portare benessere nella tua vita e in quella degli altri!

PROGETTO "LITTLE GIRL"
BELLEZZA,BENESSERE E IDENTITA': ACCOMPAGNARE LE RAGAZZE NELLA SCOPERTA DI SE'.
L’adolescenza è una fase di transizione delicata, caratterizzata da cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Molte ragazze si trovano a oscillare tra l’essere bambine e il desiderio di sentirsi donne, affrontando dubbi sulla propria immagine e identità.
"Little Girl" nasce con l'obiettivo di offrire loro un percorso di consapevolezza e valorizzazione personale attraverso strumenti di benessere estetico e psicologico. Il progetto unisce bellezza, psicoarmocromia, movimento ed educazione alimentare per fornire un supporto concreto in questa fase di crescita.

LIBRO
Dalla Pelle al Cuore
Quando comprendiamo che la pelle è il nostro confine, ma anche il nostro primo strumento di relazione, allora il tatto non è più solo un senso: diventa un linguaggio.
Un linguaggio che non ha bisogno di parole, che sa arrivare in profondità, dove la voce a volte non può.
È un dialogo silenzioso, fatto di ascolto, rispetto, attenzione.
Attraverso il tocco, impariamo a comunicare "Io ti vedo, io ci sono per te".
Oggi sappiamo, grazie alla scienza, che un bambino che riceve contatto positivo, contenimento e accoglienza attraverso il tatto, sviluppa una maggiore capacità di autoregolarsi, di gestire le emozioni, di fidarsi degli altri e di sé stesso.
Il tocco giusto riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, e attiva il sistema parasimpatico, quello che ci permette di rilassarci, di sentirci protetti e al sicuro.
Questi effetti non si fermano al momento del massaggio: si riflettono nella relazione con i compagni, nella capacità di apprendere, di partecipare con più serenità e attenzione alla vita scolastica e familiare.
Ed è proprio da questa consapevolezza, da questo "sapere con il cuore e con la pelle", che nasce il mio libro: "Dalla Pelle al Cuore".
Un titolo che racconta esattamente il percorso che ogni tocco può fare: partendo dalla superficie, dalla pelle, e arrivando a sfiorare l’essenza, il cuore.
Nel libro ho voluto raccogliere tutto quello che ho imparato in tanti anni di lavoro con il massaggio, sia in ambito estetico che educativo, e metterlo a disposizione di chi desidera riscoprire la potenza di questo gesto semplice e profondo.
Non serve essere specialisti o terapeuti: serve essere presenti, consapevoli e pieni di rispetto.
Il massaggio non è un atto da delegare. È un’opportunità da vivere. Perché il contatto è un diritto e il tocco può essere un dono quotidiano.
"Dalla Pelle al Cuore" è anche la storia di questo progetto: il Tocco che Educa e Accoglie, che oggi proponiamo nelle scuole, perché i bambini possano crescere in un ambiente in cui si sentano visti, rispettati, accolti.

MASSAGGIO INFANTILE
La Pelle: il Nostro Primo Modo di Comunicare
“Siamo esseri di contatto. La pelle è il nostro primo confine e il nostro primo ponte verso gli altri.”
-
Il contatto fisico è il primo linguaggio che impariamo.
-
Attraverso la pelle impariamo se il mondo è un luogo sicuro.
-
Quando un bambino riceve un buon contatto – che sia un abbraccio, una carezza o un tocco di incoraggiamento – impara a fidarsi, a sentirsi protetto.
-
Al contrario, la mancanza di questo contatto affettuoso può creare insicurezza e diffidenza, portando a chiudersi o ad attaccare.
“Un bambino che è stato toccato con amore impara a toccare la vita degli altri con rispetto.”

BEAUTY THERAPY ONCOLOGY
LA BELLEZZA COME TERAPIA con
Le Carezze dell'Anima
Mantenere inalterata la propria immagine, nonostante la malattia, aiuta a Stare Meglio.
Laboratori di Estetica Oncologica.
