top of page
metododaflaros.png
metododaflaros.png

Fisiologia

La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. Definisce i caratteri funzionali fondamentali della vita e identifica i diversi organi responsabili delle 'funzioni' di base, come la produzione del calore , la respirazione, la nutrizione, il movimento e la generazione. Il Metodo Daflaros si serve della teoria ippocratica per riconoscere scompensi e per creare equilibrio tra loro.

L'umore influisce sulla salute

La teoria ippocratica degli umori è una teoria 'fisiologica', in quanto insiste sugli equilibri dinamici fra i quattro umori fondamentali (sangue, bile gialla, flegma e bile nera) che compongono il corpo e ne determinano le caratteristiche sia normali sia patologiche. 

La Morfologia di base si definisce all’atto del concepimento. E’ il risultato visibile dell’energia Ancestrale, quell’energia fornitaci dai nostri genitori, dall’unione delle loro energie e non cambierà mai per tutta la vita. Cambia invece la parte psichica, continuamente. Ad ogni cambiamento psichico cambierà la struttura fisica ed energetica. Per classificare un soggetto con le Morfologia si deve tener conto della struttura scheletrica che fino ai vent’anni può subire delle trasformazioni, dopo non cambia più. Quindi quando guardiamo una persona la dobbiamo osservare nel suo involucro, cioè nella sua parte scheletrica. Tutto il resto subisce delle trasformazioni la prima delle quali sarà la circolazione periferica, poi si degrada il Sistema Digerente e come ultima cosa si degrada la Muscolatura.  L'’osservazione della forma e dei segni in una persona può portare alla valutazione di determinati problemi fisici/psichici insiti in essa. 

Call 

3427341008

Email 

Follow

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page