ACADEMY DAFLAROS ®

Libera -Mente
Emozioni e sentimenti sono ovviamente parte della vita, non sono di per sé causa di disarmonia. Ma tendono a creare turbamento, mettendo continuamente a dura prova l’equilibrio che il Cuore Imperatore auspica per il sano vivere. Se sono eccessivi o permangono troppo a lungo, o vengono inconsapevolmente repressi, gli stati d’animo diventano tossici! Il Metodo Daflaros ti insegna a conoscerli e a governarli aiutandoti a vivere meglio.
I segnali del corpo e la nostra mente
Solitamente con “EMOZIONE” si fa riferimento a qualcosa di istintivo, una sensazione che sorge spontanea dalla profondità del nostro essere. In Medicina Cinese si parla delle 5 emozioni, legate alle 5 costituzioni di base. A seconda della reazione istintiva che abbiamo di fronte ad un imprevisto, o ad un avvenimento che esce dalla routine, possiamo scoprire qual è la nostra costituzione psichica di base!
Immaginiamo che un amico ci proponga improvvisamente di fare un viaggio…
-
Il tipo Legno, legato all’organo Fegato, è già in macchina! senza alcun indugio. I tipi legno sono amanti del movimento.
-
Il tipo Fuoco verrà, ma vuole che lungo il percorso ci siano cose belle da ammirare. Il tipo Fuoco, il cui organo di riferimento è il Cuore, ha bisogno di vivere con passione ogni momento della giornata.
-
Il tipo Terra, è un goloso. Legato al sistema Milza-pancreas/Stomaco domanderà se ci sono buoni ristoranti dove fermarsi a fare tappa.
-
Il tipo Metallo (organo Polmone), è un pragmatico, ama l’essenza delle cose, via tutti i fronzoli… chiederà di poter seguire il percorso più breve.
-
Il tipo Acqua, in risonanza con l’organo Rene, è cauto per natura. Si informa bene di ciò che accadrà lungo tutto il viaggio. Si porta la mappa e i panini, perché non si sa mai… E vuole controllare lo stato delle gomme
Quando alle 5 emozioni è impedito esprimersi, l’energia nel corpo, che i cinesi chiamano QI, prende direzioni ben precise e ciò si riflette sulla Salute dell’organo con cui è in relazione:
“L’impetuosità del Legno tende a diventare collera. La collera fa salire il QI e colpisce il Fegato.
L’allegria, che tende a diventare eccitazione, abbassa il QI e colpisce il Cuore.
Il pensiero che diventa ripetitivo, ossessivo, “annoda” il QI e colpisce la Milza.
La preoccupazione colpisce la Milza e il Polmone.
Il restringimento, che tende a diventare tristezza, la tristezza dissolve, disperde il QI e colpisce il Polmone.
La prudenza che tende a diventare paura, la paura fa scendere il QI e colpisce i Reni
La paura (KONG) e il timore (JU), legati al Rene, destabilizzano immediatamente il Cuore, è lo shock!”
Emozioni e sentimenti sono ovviamente parte della vita, non sono di per sé causa di disarmonia. Ma tendono a creare turbamento, mettendo continuamente a dura prova l’equilibrio. Se sono eccessivi o permangono troppo a lungo, o vengono inconsapevolmente repressi, gli stati d’animo diventano tossici! Imparare a conoscerli e riuscire a governarli aiuta a vivere meglio.
